- info@mogarmusic.it
Maxx Furian nasce a Milano l’8 novembre 1966. Il suo primo approccio con la batteria avviene all’età di 10 anni quando inizia a studiare con il famoso didatta Enrico Lucchini. Fedele alla tradizione jazz, sviluppa vari percorsi che lo portano a diventare un vero e proprio batterista fusion e a sviluppare una forte personalità, definita da se stesso Batterista dal Groove Liquido. Nel 1993 Maxx si sposta a Los Angeles per studiare con Chad Wakerman. Questa esperienza si rivelerà fondamentale per la sua ispirazione artistica. Si specializza, inoltre, nei groove R&B, jazz e funk. Nel marzo del 2002 ha partecipato al Memorial Tribute a Jeff Porcaro a Koblenz, in Germania.
In campo jazzistico ha collaborato e collabora tuttora con Randy Brecker, Antonio Faraò, Mike Manieri, Paolo Birro, Federico Malaman, Alberto Bonacasa e molti altri.
Nel 1992 fonda il jazz trio “New Trio One” con cui partecipa a veri festival in Europa, registra tre Album e con un quarto cd in preparazione. Un’altra spettacolare formazione con cui suona è “La Drummeria” che vede protagonisti 5 batteristi di grande livello suonare senza altri strumenti. Fonda nel 2010 una formazione a suo nome “Maxx Furian Timelin3” con Malaman e Bonacasa e inizia a portare in giro il progetto. Altri recenti progetti sono “Andrea Dulbecco Trio” (Tacchi, Furian), “The Thieves” (T.Ricci, M.Ricci, Tafuri, Furian) e Liquid Places (Negri, Birro, Senni, Furian).
In ambito pop ha collaborato con Laura Pausini, Nek, 883, Max Pezzali, Franco Battiato, Patty Pravo, Enzo Jannacci, Rossana Casale, Paola e Chiara, Luka Jurman, Fabio Concato e Ornella Vanoni.
Da anni affianca alla carriera artistica quella didattica presso la scuola NAM Bovisa di Milano con l’ideazione e la gestione del corso “Batteria Maxxima”.
Indirizzo
Via Bernini 8,
20045 Lainate
MILANO
Email:
info@mogarmusic.it
Lunedì 09-13 / 14-17
Martedì 09-13 / 14-17
Mercoledì 09-13 / 14-17
Giovedì 09-13 / 14-17
Venerdì 09-13 / 14-17
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso